Al culmine del boom economico italiano, Giuseppe Spolaore con l’aiuto della moglie Rachele, decide di aprire una lavanderia al servizio di alberghi e ristoranti principalmente di Venezia. 

La LSG (Lavanderia Spolaore Giuseppe) parte da zero e piano piano negli anni cresce iniziando ad acquistare macchinari, mezzi di trasporto ed ampliando il proprio pacchetto clienti.

Anni ’60 – Il fondatore Giuseppe Spolaore

Dopo qualche tempo, Giuseppe e Rachele iniziano ad essere affiancati dai tre figli che si preoccupano sempre più a far crescere l’azienda puntando su macchinari all’avanguardia e biancheria di qualità scegliendo sempre e solo prodotti made in Italy dai tessuti naturali al 100%.

Negli anni 90 l’azienda decide di ampliarsi, lasciando la sede nativa per uno stabile più adatto alla continua crescita investendo anche in nuovi macchinari sempre più innovativi. 

Inizia a far parte dell’azienda anche la terza generazione di questa famiglia che viene formata direttamente sul campo per conoscere al meglio l’attività al fine di avere una preparazione completa su tutto il processo produttivo avendo come plus una sguardo più lungimirante verso il futuro ponendo sempre più attenzione alla qualità, ecosostenibilità e offerta.

Tutti questi punti hanno portato un ulteriore ampliamento negli ultimi anni aprendo così un’altra sede più limitrofa a Venezia (Marghera) al fine di prendersi cura dei clienti dai maggiori volumi nel modo più preciso possibile.

Ad oggi l’azienda conta 35 dipendenti, 2 sedi, mezzi di proprietà (camion e barche) e 350 clienti tra alberghi e ristoranti.