POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”

Nome del progetto: PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE IN LAVANDERIA L.S.G. SRL

Fondata nel 1964 come “Lavanderia LSG” Spolaore Giuseppe, grazie all’intraprendenza dell’omonimo fondatore, l’impresa offre i servizi di noleggio, lavaggio e distribuzione di biancheria per strutture ricettive e per la ristorazione. Dopo alcuni anni viene arricchita dalle competenze dei figli ormai adulti, avvicinandosi alle nuove tecnologie del settore e attrezzando l’azienda con le prime macchine automatiche per il lavaggio e piegatura. Le strategie imprenditoriali di questi anni hanno certamente puntato alla qualità rispetto alla quantità. Infatti, LSG, ha rinunciato alle facili e voluminose commesse di enti pubblici e ospedali, puntando alla specializzazione nel servizio globale ai settori della ristorazione e dell’industria alberghiera. Oggi è la terza generazione che si occupa della gestione dell’azienda con un’impronta più imprenditoriale, senza però abbandonare i lati positivi della tradizionale gestione familiare.

In linea con la volontà della dirigenza di implementare ogni fattore di crescita e sviluppo individuati e coerentemente con la politica intrapresa di continuo investimento, LAVANDERIA L.S.G. ha potuto beneficiare del contributo POR-FESR regionale per attuare un percorso innovativo certificativo finalizzato allo sviluppo e mantenimento di una politica di gestione del rischio strutturata, intesa sia come rischio di sistema che come rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro.
A coronamento di tale percorso è stata presentata la domanda di certificazione secondo la norma ISO 45001, per garantire e certificare verso l’esterno l’efficienza aziendale acquisita secondo gli standard internazionali.

Attualmente quindi LAVANDERIA L.S.G. ha raggiunto l’obiettivo di implementare la gestione dell’ambiente di lavoro rendendolo sano e sicuro per i propri dipendenti e per tutti coloro che lo visitano.
Con la prossima adozione della certificazione ISO 45001, si ridurranno tutti i fattori dannosi o che rappresentano un pericolo per il benessere fisico e/o mentale dei lavoratori.

Mediante l’affiancamento del consulente specializzato, si sono ottenuti i seguenti vantaggi:

  • miglioramento della cultura della sicurezza in azienda;
  • maggiore efficienza e conseguente riduzione degli infortuni e di perdite di tempo nelle operazioni aziendali;
  • eliminazione del turn-over per la sostituzione degli infortunati/malati;
  • maggiore controllo dei rischi e riduzione dei pericoli mediante la definizione di obiettivi, finalità e responsabilità;
  • controllo della conformità legislativa;
  • miglioramento dell’immagine dell’azienda in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
  • riduzione dei costi assicurativi;
  • diminuzione dei rischi di sanzioni amministrative e penali;
  • dimostrazione dell’impegno nella protezione verso il personale, i beni e le strutture;
  • autonomia documentale e operativa nel mantenimento della certificazione ottenuta.

Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 4.800,00 LAVANDERIA L.S.G. SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.